Nella caliente Spagna, si può vivere un viaggio venatorio dal fascino unico e ricco di emozioni.

Questo territorio suggestivo, amato da ogni tipo di cacciatore per le numerose tipologie di caccia che può offrire, presenta una biodiversità tale da rendere ogni avventura venatoria unica e indimenticabile.

Oltre alla caccia alla piuma e ai cervidi, senza dubbio la caccia regina della terra iberica è la caccia al Macho Montes, lo stambecco spagnolo.

Tra fiumi di timo e rosmarino che inondano come tappeti i fianchi brulli e sassosi delle montagne iberiche, gli Ibex spagnoli si muovono circospetti in piccoli branchi. Di questi animali, considerati i più pregiati della fauna iberica, se ne riconoscono quattro specie, differenti tra loro per forma e grandezza del trofeo.

Ma non c’è alcun dubbio che, qualsiasi specie di ibex tu decida di cacciare, ti regalerà le stesse emozioni venatorie e gli stessi profumi.

Alla Scoperta degli Ibex Spagnoli: il Macho Montes

Il cacciatore viene avvolto da una fragranza di timo e rosmarino in uno scenario suggestivo, caratterizzato da alture di pietre e rocce. Il terreno di caccia montuoso è di certo meno aspro e duro rispetto a quello delle Alpi italiane, ma permette comunque avvicinamenti mozzafiato, trasformando questa caccia di montagna in una vera sfida. Ma non solo: qualsiasi esemplare voi preferiate cacciare, dal Beceite al Ronda, questo viaggio venatorio può essere un connubio perfetto tra turismo e caccia.

Il Beceite, a nord, domina le vallate che guardano il delta dell’Ebro tra Valencia e Barcellona, in quelle zone passate tristemente alla storia per essere state teatro della guerra civile spagnola.

Sulla Sierra di Gredos, non molto lontano da Madrid, il più maestoso dei Macho Montes, il Gredos, sfida il cacciatore sulle ripide pareti e tra i cespugli degli altopiani che degradano verso l’Estremadura.

I più meridionali e i più piccoli, il Sierra Nevada e il Ronda, diversi per un nonnulla, respirano i sentori del Mediterraneo profumati d’Africa. Tosti e sfuggenti, impegnano i cacciatori su calanchi pietrosi e fra cespugli che vedono branchi di “rosse” spagnole involarsi nel vento teso del Sud.

In ogni caso, i cacciatori si trovano a cacciare in un contesto dal fascino unico, con la possibilità di effettuare tiri anche lunghi.

Se vuoi scoprire di più sulla caccia al Macho Montes, non esitare e contattaci QUI!