Il Senegal è il nuovo viaggio di caccia in Africa che Montefeltro aggiunge alle sue destinazioni in programma per il 2019

Un’esperienza da vivere tutta d’un fiato, un’avventura che coinvolge tutti i cacciatori: il viaggio di caccia in questo paese si aggiunge alle destinazioni del programma 2019 di Montefeltro.

Il Senegal è una terra che offre una fauna selvatica molto ricca che spinge i cacciatori oltre i propri limiti, che li appassiona grazie allo spirito d’avventura che lo caratterizza e che sicuramente non lascerà deluso chi deciderà di partecipare.

Potrai partire con un volo da Roma, Milano o da qualsiasi aeroporto d’Italia e in poche sarai arrivato a Dakar, le porte del misterioso continente nero che intimorisce ma allo stesso tempo incuriosisce.

Proprio di fronte alla città si trova l’isola degli schiavi  che mette in luce il passato tremendo e selvaggio di questa nazione e non basta la bellezza delle vestigia coloniali a stemperarne il ricordo. Ora, fortunatamente, il Senegal sta andando incontro ad un periodo di rinascita. Infatti, todo cambia: il turismo, l’agricoltura e anche la caccia hanno modificato il volto del Senegal rendendolo un luogo adatto ad accogliere persone provenienti da tutto il mondo.

Il cambiamento è iniziato ancora quando il Senegal si trovava sotto  il dominio coloniale francese, durante questo periodo storico, più precisamente nel 1925 è stato istituito il primo parco nazionale. Nel 1987 il Senegal divenne il primo stato africano ad accedere alla Convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica e dell’ambiente in Europa, la Convenzione di Berna.

Un tema particolarmente delicato in tutta l’Africa è il commercio dell’avorio che in Senegal è stato proibito nel 1982 e, a seguire, il bracconaggio è stato combattuto con forza e decisione. La protezione e la gestione delle aree protette esistenti sono generalmente di buon livello e i parchi senegalesi sono oggi tra i più sorvegliati al mondo.

Questo viaggio di caccia si svolgerà nelle zone selvagge più amate dai cacciatori che si trovano nella zona est del territorio senegalese, lontano dall’Atlantico, sulle acque del fiume Gambia.

Quest’area è ricca di fauna, è infatti il regno di baobab e facoceri, una zona dove roan e north western buffalo scorrazzano per l’arida savana, dove double spoor francolin e faraone colonizzano le distese d’erbe gialle. Vicino alle paludi, invece, è possibile trovare tortore, send grouse, oche del Gambia, anatre e beccaccini, prede amate e ambite dei cacciatori europei.

Questo viaggio di caccia in Africa in Senegal può essere considerato un must per i cacciatori! Chi deciderà di partire potrà scegliere tra numerosi animali da cacciare e potrà creare il proprio viaggio in base alla disponibilità: offriamo pacchetti da 5, 7, 9, 11 o 15 giorni di caccia.

Quello che vi aspetta è un campo di caccia recentemente rinnovato e la calorosa accoglienza di Djibrill, il nostro outfitter in loco!

Cosa aspetti?

Richiedi un programma!