Nel Sud Ovest della Scozia, e a ovest di Glasgow, si trova l’Isola di Bute, amatissima per il suo clima mite anche in inverno e i suoi stupendi paesaggi.

Per i cacciatori, però, è anche uno dei luoghi ideali in cui andare a caccia di beccacce all’estero.

In questo luogo, la sfida alla regina del bosco regala sensazioni uniche da conservare come splendidi ricordi dei viaggi venatori.

caccia alla beccaccia isola bute scoziaLa caccia alla beccaccia nell’isola di Bute è una caccia difficile ma gratificante come poche, ci si addentra in ambienti umidi e impervi ma ti permette di ammirare il lavoro del tuo cane alla ricerca della regina e godere appieno delle emozioni che questa caccia ti regala.

Ogni azione di caccia è unica e grazie all’imprevedibilità della beccaccia ogni giornata di caccia sarà sempre diversa da quella precedente.

Per molti appassionati cinofili, la caccia alla beccaccia è stato amore a prima vista. Una passione che quando ti prende non ti lascia più, un po’ come tutte le tipologie di caccia del resto.

Esperienza caccia alla beccaccia all’estero

Abbiamo scoperto che affezionarsi all’Isola di Bute è facile, ma per spiegarvi il perché, preferiamo riportarvi il racconto di alcuni di loro, che ormai considerano questo luogo familiare, tanto da lasciare una nota di tristezza quando si riparte per tornare a casa.

“Come ogni anno spero sempre che mio marito proponga una meta esotica per le nostre ferie… che so, palme, mare azzurro, paesaggi che si vedono solo nelle cartoline…….

Ma, come ogni anno, devo mettere in valigia felpe, maglioni di lana e cappelli perché la meta che lui preferisce non è certo famosa per il caldo torrido.

Rassegnata alla volontà ferrea che solo un cacciatore incallito può avere, è cominciato il nostro viaggio verso la bellissima e ormai familiare Isola di Bute, la destinazione preferita da mio marito per la caccia alla beccaccia all’estero, insieme alla nostra Setter Inglese: Kora.

Abbiamo guidato ininterrottamente per un giorno ed una notte, attraversato pittoreschi paesi pieni di neve ed una bellissima luna ci ha fatto compagnia in quelle ore notturne che sono letteralmente volate. 

Il freddo a volte si faceva sentire durante le nostre soste per un caffè e un panino, ma la nostra Kora sembrava non accorgersene tanto era eccitata per il viaggio, come se sapesse che di lì a poco avrebbe dato sfogo alla sua energia su distese verdissime.

Una guidata, un affondo e la coda del nostro cane in ferma, i movimenti e i gesti dei nostri amici ausiliari durante la caccia alla beccaccia regalano sempre emozioni uniche a noi appassionati cinofili.

caccia alla beccaccia all’esteroOgni stanchezza legata al viaggio è svanita appena siamo “approdati” a Wemyss Bay, ultimo tratto che ci separava dall’accoglienza di Martin e Lorraine, che è stata come al solito gioiosa e piena di allegria.

Che bello ritrovarsi in quell’albergo così accogliente e caldo, ormai “casa” durante il nostro viaggio di caccia all’estero! Anche Kora era agitatissima, forse pregustava già le corse dei giorni successivi a caccia di beccacce!

Sistemata lei e tutti i nostri bagagli, piccolo giro di per lustrazione con Ian per decidere dove saremmo andati a caccia il giorno dopo e poi cena con tutti gli altri cacciatori che anche quest’anno si sono ritrovati insieme a noi per mettersi nuovamente alla prova con terreni belli ma impegnativi ma soprattutto per misurarsi con colei che regna sovrana sull’isola: la beccaccia.

caccia alla beccaccia viaggio venatorioLa mattina successiva il paesaggio che si è presentato ai nostri occhi era mozzafiato: nuvole bassissime e bianche nascondevano prati verdissimi costellati di erica, il cielo azzurro si confondeva con un meraviglioso lago che era di fronte a noi.

Mio marito Carlo, Ian e Luca hanno dato prova di bravura durante le giornate di caccia supportati dalla nostra Kora e da Sky. La regina ha trovato dei degni avversari.

I giorni successivi sono stati bellissimi, sia dal punto di vista climatico sia dal punto di vista venatorio; i risultati sono stati davvero soddisfacenti, il paesaggio e la compagnia hanno fatto il resto rendendo il nostro soggiorno venatorio davvero unico e speciale.

Devo ammettere che la domenica mattina, nell’attesa di imbarcarci per ritornare a casa, ho provato una stretta al cuore, un sottile dispiacere nel lasciare quell’isola ormai così familiare, ma so che il prossimo anno lei ci accoglierà con il calore di sempre.

Le palme e il mare azzurro possono anche attendere…”

Caccia alla beccaccia – Isola di Bute

L’Isola di Bute regala al cacciatore emozioni uniche per la caccia alla beccaccia, ed è anche un’ottima meta per i tuoi viaggi di caccia all’estero grazie alle sue attrazioni turistiche ricche di storia e tradizione.

caccia alla beccaccia in scoziaPotrai passeggiare nel villaggio di origine medievale di Rothesay e visitare le rovine del suo castello, oppure scoprire il maestoso palazzo di Mount Stuart che con i suoi stravaganti interni, i suoi giardini, boschi, e pure una spiaggia privata, è uno dei simboli dell’Isola di Bute.

L’isola di Bute in Scozia è uno dei luoghi migliori per la tua caccia alla beccaccia all’estero.

Se non l’hai ancora fatto, non perdere l’occasione di vivere questa magnifica esperienza di caccia. Contattaci e scopri il programma che più fa per te!

caccia alla beccaccia all’estero