La caccia agli acquatici è una caccia complessa, ma sicuramente è anche una tra le più amate e praticate poiché molto suggestiva: i giochi, i richiami e i colori dell’alba fanno dimenticare al cacciatore il freddo pungente e l’umidità dei laghetti e delle paludi dove si aspettano le anatre.

Ci sono diversi modi per praticare questa caccia: può essere effettuata come caccia da appostamento, in capanno e in botte, o come caccia vagante anche con l’ausilio del cane da ferma. Infine, ci sono i drive.

Il drive alle anatre nella Lomellina

Tra le risaie della Lomellina, nel cuore della Lombardia, c’è una riserva di caccia esclusiva, dove potrai partecipare a un drive alle anatre!

Il territorio della riserva è davvero speciale: parliamo di un fazzoletto di terra ricoperto di boschi e laghi situato proprio al centro di ettari ed ettari di risaie.

territorio della riserva Lomellina

In passato, è stato scenario di caccia per veri appassionati di acquatici.

Un luogo in cui si respira una storia che risale al 1.700, con un palazzo e una corte che ancora oggi dominano il territorio circostante, che è quello della riserva.

Qui puoi incontrare un animale vero, un animale selvatico, e puoi riscoprire la caccia come momento di incontro, condivisione e passione.

Dopo una giornata immersi nella natura, la cosa più bella è sedersi tutti insieme intorno a un fuoco e a un tavolo a raccontarsi storie.

casa di caccia Lomellina Lombardia

Tra gli specchi d’acqua della Lomellina la caccia agli acquatici è qualcosa di speciale: i raggi di sole che filtrano tra i pioppeti e il leggero strato di nebbia che ricopre i laghi creano un ambiente quasi surreale!

Questo è quello che ti offre la riserva, che è stata riportata al suo antico splendore e dove il passato è la principale fonte di ispirazione per il futuro, con alla base di tutto il rispetto per la natura.

Caccia agli acquatici in Lomellina

Quali specie sono presenti nella riserva

La specie che nasce libera nella riserva è quella dell’anatra germanata, ma l’habitat è ideale anche per ospitare altre specie come le alzavole, i fischioni, i mestoloni e le canapiglie.

drive alle anatre in Lombardia

Queste specie vengono trattenute nella riserva grazie alla pasturazione continua a base di mais, ma anche le risaie circostanti costituiscono una fonte di cibo.

Come si svolge il drive alle anatre

Durante i drive, i cacciatori vengono accolti in riserva con una ricca colazione di benvenuto.

Il drive ha poi inizio disponendo i cacciatori in punti strategici, principalmente dietro poste di cannicciole e in alcune botti, mentre il compito dei battitori è quello di smuovere le anatre nascoste nei canneti e nei boschi allagati.

boschi drive alle anatre

Il drive alle anatre è una caccia da appostamento, in cui il cacciatore deve essere perfettamente mimetizzato. Se non fosse così le anatre scorgerebbero subito i cacciatori con la loro ottima vista!

L’inizio e la fine di ogni battuta verranno indicate dal tipico suono del corno. Alla fine di ogni battuta, i cacciatori rientrano in casa di caccia per un break con rinfresco.

Durante il break, gli operatori insieme ai cani raccolgono tutta la selvaggina abbattuta nella prima uscita.

Alla fine della pausa e del recupero della selvaggina inizia un’altra battuta.

Alla fine dell’ultima battuta si rientra in casa di caccia, una cascina settecentesca decorata con trofei di caccia e anatidi imbalsamati, dove potrai riscaldarti davanti a un caminetto, sederti a tavola e gustare un pranzo in compagnia dei tuoi compagni di caccia.

trofei di caccia

Quali sono le armi e le munizioni consigliate

Caccia agli acquatici in LomellinaPer il drive alle anatre i nostri esperti consigliano l’utilizzo di un fucile semiautomatico, sovrapposto o doppietta in calibro 12/20, con strozzature medie e munizioni NOTOX, cioè senza piombo, che risulta tossico per l’ambiente, per l’uomo e per i selvatici.

È molto importante che le cartucce siano in acciaio o in altri materiali alternativi al piombo, come previsto dalla legge.

I drive alle anatre si svolgono in più giornate tra il mese di ottobre 2022 e quello di gennaio 2023.

Non perderti l’opportunità di vivere questa bellissima caccia in Italia.

Scopri tutte le date e prenota il tuo posto per il drive contattandoci QUI!

drive alle anatre