La qualità del Made in Italy nelle nostre bellissime riserve per te e il tuo amico cacciatore.

Cosa c’è di meglio di trascorrere un weekend venatorio in Italia insieme al tuo compagno di caccia e ai vostri cani? Montefeltro offre mete turistico-venatorie d’eccellenza: scegli la riserva che più fa per te da noi selezionate! Poi, non ti rimarrà altro che fare la valigia e prepararti a vivere un’esperienza indimenticabile dietro casa (o quasi)!

Un’occasione speciale per passare del tempo vivendo emozioni uniche con un amico, con il proprio nonno, nipote o papà. Avrai la possibilità di trascorrere delle giornate di caccia con colui, o colei, che ti ha fatto avvicinare a questo mondo bellissimo.

Il programma weekend prevede 2 giornate di caccia nella riserva che più preferisci. Qualsiasi riserva sceglierai, pernotterai in una bellissima struttura.

Immergiti nella natura incontaminata delle nostre riserve e scegli tra la riserva di Rivergaro, Cagli e Fiordimonte.

Riserva di Rivergaro (Piacenza)

Il territorio di questa riserva, adatto alla caccia vagante, è di particolare bellezza. La riserva di Rivergaro è una tenuta di circa 1.000 ettari situata nelle colline piacentine ed è il sogno di ogni cacciatore cinofilo per la bellezza della natura e l’ampiezza di campo visivo, che consente di seguire l’azione dei tuoi cani da caccia anche a grande distanza.

La riserva è dotata di una moderna casa di caccia immersa nel verde e con tutti i comfort. Il tutto pensato per un’esperienza esclusiva di alto livello: giornate magiche per te e il tuo compagno, ma anche per i vostri fedeli ausiliari.

Riserva di Cagli San Fiorano (Pesaro – Urbino)

La riserva di Cagli San Fiorano è una riserva di caccia nel cuore delle incantevoli e vocate colline marchigiane. La sua superficie si estende per circa 2.000 ettari, con terreni di caccia costituiti da colline coltivate principalmente ad erba medica e che si alternano a boschi di querce, terreni incolti, laghi, torrenti e fiumi. La riserva di caccia dispone, inoltre, di vaste zone dove durante tutto l’anno è consentito l’addestramento cani con sparo. Un’occasione davvero unica per gli appassionati della cinofilia.

La zona privilegiata in cui è situata la riserva vi permette di unire alle giornate di caccia anche giornate turistiche: infatti, essa dista solo mezz’ora da Urbino, città dalla storia millenaria dove si respira il Rinascimento, e da Gubbio, una delle più belle città medioevali italiane.

Riserva di Fiordimonte (Macerata)

Con i suoi 4.000 ettari di estensione, Fiordimonte è la più grande riserva d’Italia ed è situata nel cuore degli Appennini centrali al confine tra Marche ed Umbria. Le immense praterie alle alte quote sono una palestra formidabile: in questo paesaggio il tuo ausiliare potrà cimentarsi con starne, quaglie e coturnici mentre, ad altitudini meno elevate, i boschetti ospitano anche fagiani.

Arma consigliata

Per la caccia vagante con il cane da ferma è consigliabile un fucile cal. 12 e 20, con canne di lunghezza che variano da 61 a 65 cm con strozzatura cilindrica o a 4 stelle.