Starne e coturnici Macedonia
Una destinazione molto ambita, dove la caccia con il cane da ferma trova il suo habitat ideale: quaglie, tortore e colombacci nei mesi estivi, starne e coturnici nei mesi autunnali.
Territori che spaziano dalle immense e maestose montagne macedoni, regno della coturnice che vive tra rocce e pascoli di montagna, alle colline e ai dolci altipiani con le numerose riserve per le starne.
Già dal mese di Agosto, si possono incontrare le regine di queste pianure: le starne. Cospicue brigate popolano questa terra e nel mese di Ottobre si possono cacciare con il cane da ferma, vera attrazione macedone insieme alla coturnice (alectoris graeca) che spinge i più appassionati a varcare il confine per dedicarsi alla caccia di questi uccelli.
Un ambiente selvaggio e autentico dove gli animali sono ancora oggi realmente selvatici e scaltri.
Il viaggio in auto insieme ai vostri cani per raggiungere le zone fa parte dell’esperienza ma se preferite viaggiare in aereo nessun problema. Potrete alloggiare a breve distanza dalle riserve di caccia e avrete modo di conoscere la vita di un paese suggestivo e un territorio ricco e genuino. Pur essendo un piccolo paese, questa destinazione offre tante possibilità di caccia, dando a tutti i cacciatori (cinofili, da appostamento o a palla) la possibilità di provare un’esperienza unica.
Ammirare il lavoro del tuo cane alla cerca dei selvatici per eccellenza, renderà indimenticabile ogni tua giornata di caccia.
Arma consigliata
“Il fucile consigliato per la caccia a starne e coturnici è un calibro 12 con lunghezza canne 65 cm. Sono animali selvatici e scaltri.
Le strozzature consigliate sono per le starne 4 e 3 stelle. Per le coturnici 4 e 2 stelle.
Consigliamo cartucce per le starne con pallini del 7 o del 6. “
Mostra tutte le immagini