Caccia alla quaglia in Macedonia.

La Macedonia è una terra dal profumo di caccia, soprattutto per la caccia alla quaglia. Per capire bisogna andare almeno una volta nella vita, territori fantastici dove l’amante della caccia vera può esprimersi al meglio.

Le coltivazioni in atto diverse tra loro (grano, orzo, girasoli, tabacco insieme a vigneti e piccoli orti) fanno da rifugio perfetto alla fauna stanziale e migratoria. Sin dai primi giorni di aprile si possono sentire cantare nei campi le quaglie che nella primavera si spostano in questi terreni per la nidificazione e con loro anche le tortore, che nel mese di maggio arrivano per la lunga sosta estiva.

Se durante una battuta di caccia alla quaglia ci si guarda intorno, si può ammirare la grandezza e la durezza delle montagne di questo paese.

Tutto questo è possibile a soli pochi km dall’Italia. Pur essendo un piccolo paese, questa destinazione offre tante possibilità di caccia, dando a tutti i cacciatori (cinofili, da appostamento o a palla) la possibilità di provare un’esperienza unica.

Gli alberghi sono tutti siti ad una distanza che va dai 15 ai 25km dai terreni di caccia. La zona è quella di Bitola, città pulita e dotata di molti comfort che sorge ad un’altitudine di 600m. La sera, al termine della caccia alla quaglia è possibile fare un giro al centro che dista non oltre 6 km dagli hotel.

Arma consigliata

Suggeriamo un calibro 12 oppure molto apprezzato il calibro 20.

Sono consigliabili canne di 66 cm di lunghezza con strozzatura 4 e 3 stelle, per la sicurezza del cane dato che le quaglie partono vicine e basse.

Cartucce piombo 9.

Scarica la scheda completa del programma

  • Visualizza l'informativa