La qualità del made in Italy in una riserva di caccia nel cuore degli Appennini

La riserva di caccia Valle di Fiordimonte, con oltre 4.000 ettari di estensione, è la più grande riserva di caccia d’Italia.

E’ situata nel cuore degli Appennini centrali al confine tra Marche ed Umbria. La sua vocazione territoriale è indicata sia per la caccia agli ungulati e sopratutto ai cinghiali (anche con l’arco), sia per la caccia vagante con i cani. Nel periodo invernale è perfetta per la caccia alla beccaccia, che trova il suo habitat ideale fra ginepri e boschi di latifoglie.

Boschi, coltivi, cespugliati, praterie, Fiordimonte è il paradiso della caccia proposto da Montefeltro.

Situata tra le colline dell’alto Maceratese e l’Appennino Marchigiano e confinante con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, l’Azienda Agrituristico Venatoria “Valle di Fiordimonte”, è da sempre una vera e propria sfida per i cacciatori cinofili.

Qui possono mettere alla prova le capacità proprie e dei propri cani da caccia in un territorio estremamente diversificato che va dai 500 ai 1.500 metri sul livello del mare.

La fama di Valle di Fiordimonte nasce dalla storica propensione del suo territorio a praticare la caccia con i cani da ferma. Le immense praterie alle alte quote sono un palestra formidabile ove l’ausiliare si cimenta con starne, quaglie e coturnici. A quote più basse le aree agrarie ed i boschetti ospitano fagiani insidiati anche con profitto con i cani da cerca.

Nella parte Faunistico Venatoria della riserva anche chi è appassionato di caccia alla beccaccia può ottenere ottime soddisfazioni.

I cinofili appassionati di addestramento, hanno disponibili alle alte quote praterie cespugliate per cimentarsi con i loro ausiliari SENZA SPARO.
A Valle di Fiordimonte è possibile praticare l’attività venatoria e l’addestramento dei cani tutto l’anno.

La riserva di caccia vanta più di 3.000 ettari di magnifico territorio suddivisi in 25 zone di caccia.

Arma consigliata

Caccia vagante con il cane da ferma
Fucile cal, 12 e 20, con canne di lunghezza che variano da 61 a 65 cm con strozzature da cl cilindrica o a 4 stelle.

Caccia alla beccaccia
Canne da 61 cm, con strozzatura da cl cilindrica o a 4 stelle.

Scarica la scheda completa del programma

  • Visualizza l'informativa