Caricamento...

Caccia a 360° in Macedonia

Quando si parla di Macedonia si parla di caccia a 360°, più di 100.000 ettari a disposizione per poter cacciare tra le aree di BITOLA, KRUŠEVO e PELAGONIA!
Grazie alla sua geomorfologia, ormai da molti anni la Macedonia è conosciuta come una delle mete preferite per la caccia alla piuma. Con i suoi territori selvaggi e autentici, gli animali sono ancora oggi veri e autoctoni, capaci di sfidare cane e cacciatore!
Montefeltro vi offre un ampio ventaglio di proposte per gli amanti della caccia col cane, lì dove la maggior parte della popolazione è contadina e vive soprattutto di ciò che la terra gli dona.

CACCIA ALLE QUAGLIE

La quaglia, un selvatico migratore che arriva nelle campagne macedoni fin dai primi giorni di maggio per procreare e vi soggiornerà fino a ottobre inoltrato.

È il più piccolo volatile cacciabile con il cane da ferma ed è un buon allenamento, specie per chi possiede un cucciolo! La Macedonia, grazie alla sua morfologia terrestre, offre terreni favorevoli al loro habitat.

La stagione della caccia alla quaglia in Macedonia inizia il 1° di agosto e termina alla fine di settembre. Per gli ausiliari, e specialmente per i cuccioli, è un ottimo allenamento!

CACCIA A STARNE E COTURNICI

Nei mesi autunnali la Macedonia diventa la meta ideale per la caccia a starne e coturnici.

Le starne sono le vere protagoniste delle pianure e degli altipiani macedoni e la stagione per questa caccia ha inizio l’11 Ottobre.

Qui i cacciatori potranno veramente provare il vero significato della caccia fatta di lunghe camminate su terreni che si prestano per estensione e densità di selvatici.

La coturnice invece vive prettamente sulle maestose montagne macedoni e viene quindi cacciata in alta quota.

Terreni duri, talvolta stancanti per i cani, rocce e pendii montani fanno da scenario a questa fantastica caccia e selvatico, chiamato dai più appassionati “La Regina delle Rocce”.

Le capacità del cacciatore, ma soprattutto del cane, saranno messe a dura prova: questa caccia è fatta di faticose camminate in montagna, solitamente in salita, tra le rocce dove trovano rifugio le coturnici.

Gli abbattimenti consentiti per giornata delle due specie sono di massimo 4 al giorno per le starne e massimo 3 al giorno per le coturnici.

Questo limite di abbattimento prudenziale è stato posto al fine di consentire la conservazione della gestione delle specie.

ADDESTRAMENTO CANI

Detto questo non ci rimane che informare i cinofili più incalliti che nella Macedonia del Nord, ma soprattutto nella nostra amata Bitola, vi è la possibilità di allenare i vostri e nostri amati ausiliari su coppie di starne che si preparano ad un nuovo ciclo di vita.

L’esperienza avrà luogo in riserve con accesso esclusivo a Montefeltro, i cani saranno trasportati in mezzi adibiti al loro viaggio con ogni confort e saranno seguiti – allenati da personale esperto.

Il nostro staff vi aspetta in una comoda location con ampio parcheggio custodito in cui potrete far sgranchire i cani dopo cena prima che facciano ritorno nei box.

Qualunque sia la tua caccia preferita, non perderti questa occasione, contattaci per partire con noi!

Contattaci per saperne di più su questa esperienza

  • Visualizza l'informativa