Se cerchi una nuova avventura a una preda particolare, Montefeltro ti propone in esclusiva la caccia al capriolo moresco in Andalusia!

Nel parco naturale di Los Alcornocales, situato tra la provincia di Cadice e quella di Malaga, vive il capriolo moresco che solo pochi fortunati potranno cacciare.

È considerato specie a parte in quanto capriolo più meridionale d’Europa e la taglia è decisamente inferiore a quella del capriolo italico o di quello iberico (il maschio arriva a un massimo di 19-20 kg di peso).

Il trofeo invece risulta essere molto simile mentre il colore è leggermente più rossiccio, anche in stagione invernale.

Il parco si estende per circa 168.000 ettari ed è costituito dalla foresta di querce da sughero più grande del mondo.

La caccia al capriolo moresco si svolge quindi in una location davvero unica e il periodo va da Luglio ai primi di Agosto (durante l’accoppiamento).

Una caccia emozionante e ricca di soddisfazione, il capriolo moresco è infatti il più difficile capriolo in Europa.

Nelle riserve avrai la possibilità di trovare un elevato numero di animali e anche importanti trofei. Le licenze a disposizione sono limitate per consentire un’adeguata selezione della specie.

La caccia si svolge prevalentemente individuando le aree di pastura del piccolo cervide nelle splendide sugherete tipiche dell’Andalusia frammiste a olivi, querce pirenaiche e portoghesi, rododendri, alloro e felci. I boschi ospitano anche cervi, mufloni e daini.

È possibile conseguire anche ottimi trofei ma, data la timidezza e l’elusività di tale animale, si sconsiglia di concentrarsi su trofei importanti e di cercare di conseguire il primo buon esemplare che si dovesse presentare al tiro.

Non perdere la possibilità di questa caccia esclusiva a un passo da casa!

E se vuoi abbinare alla vacanza di caccia un po’ di turismo nella solare Spagna costruiremo il viaggio su misura per te!

Cosa aspetti? Richiedi un programma!